Oddone |
Deriva
dal longobardo Odan, latinizzato in Oddo,
significa proprietario. |
Odilia |
Deriva
dal celtico Odal e significa ereditiera.
|
Ofelia |
Deriva
dal greco Ophéleia e significa colei
che assiste e aiuta. |
Olga |
Nome
giunto a noi attraverso la letteratura russa;
deriva dall'antico scandinavo Helgi e
significa santa. |
Olimpia |
Deriva
dal greco Olympia e significa che abita
l'Olimpo, celeste. |
Olivia |
Deriva
dal celtico oll e wer e significa tutta
ardente. |
Oliviero |
Deriva
dal latino Oliverius e significa che
possiede oliveti. |
Omar |
Nome
di origine araba che significa prosperare.
Non risulta alcun santo con questo nome. |
Ombretta |
Questo
nome è legato alla parola ombra. E' stato
coniato dal Fogazzaro appositamente per uno dei
personaggi di Piccolo mondo antico. Non risulta
alcuna santa con questo nome. |
Onofrio |
Deriva
dal latino Onuphrius, tratto dall'egiziano
Uenofre, e significa colui che è buono. |
Onorato/a |
Deriva
dal latino Honoratus e significa stimato.
|
Orazio |
Deriva
dal greco Orates, latinizzato in Horatius;
significa chiaroveggente. E' un nome
adespota, cioè che non ha santo protettore. |
Oreste-Orestilla |
Deriva
dal greco oros (monte) e significa montanaro.
|
Oriana |
Forma
muliebre del nome Orio. |
Orio |
Deriva
dal greco Hoorios e significa di
bell'aspetto, elegante. |
Orlando |
Deriva
dal germanico ed è composto dalle radici hroth
(gloria) e land (terra); assume il
significato di glorioso in patria. |
Ornella |
Nome
recente. Risale infatti al 1904, anno in cui
D'Annunzio pubblica la figlia di Jorio. Sembra
che il poeta abbia tratto questo nome dall'ornello,
una pianta arborea dai fiori profumati. Non si
riscontra alcuna santa con questo nome. |
Orsola |
Deriva
dal latino Ursula, femminile di Ursulus,
diminutivo di ursus (orso); assume il significato
di orsacchiotta. |
Ortensio/a |
Deriva
dal latino Hortensiuns, nome di una famosa
gens romana. La radice è hortus (orto); il nome
assumerebbe il significato di colui che sta
nell'orto. E' un nome adespota. |
Oscar |
Nome
di origine germanica. E' composto dalle radici os
(dio) e geirr (lancia); assume il
significato di guerriero di Dio. |
Osvaldo |
Nome
di origine germanica. E' composto dalle radici os
(dio) e weald (potenza); assume il
significato di potenza divina. |
Otello |
Probabilmente
è un diminutivo del nome Ottone. La sua
popolarità è legata alla tragedia Otello di
Shakespeare. Non risulta alcun santo con questo
nome. |
Ottaviano/a |
Deriva
dal latino Octavianus e significa figlio
di Ottavio. |
Ottavio/a |
Deriva
dal latino Octavius, cognomen di una di
una gens romana; originariamente veniva imposto
come nome all'ottavo figlio. |
Ottone |
Deriva
dal sassone Athad, latinizzato in Othonem;
significa proprietario. |
Ottorino |
Variante
di Ottonino, diminutivo di Ottone. |
Ovidio |
Deriva
dal latino Ovidius e significa proprietario
di ovini. |