Macario |
Deriva
dal greco makarios, sostantivo (dal quale
è stata tratta la parola magari) che significa felice,
fortunato. |
Maddalena |
Deriva
dal nome etnico Magdalenne di origine ebraica.
Significa donna di Magdala, località
della Palestina sul lago Tiberiade. |
Mafalda |
Deriva
dall'antico gallico Mahaut e significa forte
in battaglia. |
Manfredi |
Deriva
dal germanico ed è composto dalle radici man
(uomo) e fridu (pace); significa uomo di pace.
Esiste anche la versione Manfredo. |
Manlio |
Deriva
dal latino Manlius, tratto da mane che
significa mattino; lo si imponeva a chi
nasceva all'alba. |
Manuele/a |
Forma
abbreviata di Emanuele che significa Dio è
con noi. Usata anche la versione spagnola
Manuel. |
Mara |
Deriva
dall'ebraico Marah e significa amareggiata,
afflitta. |
Marella |
Forma
vezzeggiativa di Mara che significa
amareggiata. |
Marcello |
Deriva
dal latino Marcellus, diminutivo di
Marcus che vuol dire sacro a Marte. Per altri
studiosi invece deriva da marculus e
signifaca piccolo martello. |
Marco |
Deriva
dal latino Marcus che è tratto da
marticus che significa di Marte, quindi sacro
a Marte. |
Margherita |
Deriva
dal latino margarita che significa innanzi
tutto perla e secondariamente fiore di
campo. |
Maria |
Secondi
alcuni, deriva dall'ebraico Maryam o Miryam ed è
composto dalle radici mar (goccia) e yam (mare);
il suo significato è quindi goccia di mare.
Per altri studiosi deriva dall'egizio e significa
principessa. |
Mariano |
Nome
cristiano che significa dedicato a Maria,
alla Madonna. |
Marina/o |
Deriva
dal latino marinus e significa figlio
del mare. |
Marinella |
Forma
vezzeggiativa di Marina che significa figlia
del mare. |
Mario |
Contrariamente
a quanto si può pensare questo nome non è la
versione mascile di Maria e quindi l'origine e il
significato sono diversi. Mario infatti deriva
dal latino Marius, tratto dalla radice
etrusca maru che significa maschio. |
Marisa |
Nome
derivato dall'abbinamento di Maria e Luisa.
|
Marta |
Deriva
dall'aramaico Marta che significa padrona.
|
Martino/a |
Deriva
dal latino Martinus e significa dedicato
a Marte. |
Marziano/a |
Deriva
dal latino Martianus e significa dedicato
a Marte. |
Marzio/a |
Deriva
dal latino Martius e significa di
Marte, sacro Marte. |
Massimiliano |
Deriva
dal latino Maximilianus, che significa
figlio di Massimilio, che a sua volta significa
discendente di Massimo. Tutti questi nomi
derivano da Maximus che vuol dire il più
grande. |
Massimo |
Deriva
dal latino Maximus che vuol dire il più
grande. |
Matilde |
Deriva
dal germanico ed è composto dalle radici maht
(forza) e hilta (battaglia); assume il
significato di valorosa in battaglia. |
Matteo |
Nome
ebraico composto dalle radici matht (dono)
e yah (forma abbreviata di Yavè che vuol
dire Dio). Significa quindi dono di Dio. |
Mattia |
Variante
di Matteo con identico significato. |
Maurilio |
Nome
di origine latina, variante diminutiva di Mauro.
|
Maurizio |
Deriva
dal latino Mauritius e significa discendente
di Mauro. |
Mauro/a |
Giunge
a noi attraverso il latino Maurus. Nome
etnico che significa proveniente dalla Mauritania
(regione dell'Africa che corrisponde all'attuale
Marocco). L'etimologia del nome è da ricercarsi
nell'aggettivo greco mauros che vuol dire moro,
scuro di capelli e di pelle. |
Melania |
Deriva
dall'aggettivo greco mélan che significa scura,
nera. E' quindi un soprannome di origine
etnica per indicare una persona proveniente
dall'Africa o dalla carnagione scura. |
Melchiorre |
E'
il nome di uno dei tre re magi. Deriva dal
l'ebraico melki'or che significa il mio
re è luce. |
Mercedes |
Nome
di origine spagnola. E' la forma abbreviata di Santa
Maria de las Mercedes (Santa Maria della
Misericordia). |
Micaela |
Variante
di Michela. |
Michele/a |
Deriva
dall'ebraico ed è composto da mi-kha-el?
Ha il significato di chi è come Dio? |
Milena |
Forma
femminile del nome slavo Milen che significa
clemente. In pratica Milena è la versione
slava del nome Clementina. |
Milva |
Deriva
dal latino Milvius, tratto da milvus che
significa sparviero. |
Milvia |
Nome
nato dall'unione di Maria e Ilvia,
variante di Elba (isola della toscana). Potrebbe
significare Maria dell'isola d'Elba. |
Miranda |
Deriva
dal latino mira e significa da
ammirare, meravigliosa. |
Mirella |
Deriva
dal latino mira che significa splendida,
meravigliosa. |
Miriam |
Interpretazione
moderna dell'ebraico Miryam, corrispondente
al classico Maria. |
Mirko |
E'
la forma diminutiva del nome slavo Miroslaw
che significa pacifico. |
Modesto |
Deriva
dal latino Modestus e significa moderato,
discreto. La versione femminile è modestina.
|
Monia |
Deriva
dal greco, latinizzato poi in Monas e significa solitaria. |
Monica |
Secondo
alcuni studiosi di onomastica è tratto dal greco
monakhos che significa eremita, che vive in
solitudine. Secondo altri, invece,
deriverebbe dal latino monna che significa sposa,
madre. |
Moreno/a |
Nome
spagnolo che che significa bruno, scuro. Ha
lo stesso significato di Mauro. Infatti
l'aggettivo spagnolo moreno (bruno) deriva da
maurus dal quale derivano anche il nome Mauro e
l'aggettivo moro. |
Mosè |
Deriva
dall'ebraico Masciah e significa salvato
dalle acque. |
Muzio |
Deriva
dall'aggettivo latino mutus e significa silenzioso.
|