Torna all'indice Onomastica
 
Lamberto Deriva dal germanico ed è composto dalle radici land (paese) e berth (illustre); significa quindi illustre nel suo paese.
Landolfo  Deriva dal germanico ed è composto dalle radici land (paese) e wolf (lupo); significa quindi lupo del paese.
Lanfranco Deriva dal germanico e signifca liberatore della patria.
Lara E' la versione russa del nome Laura.
Laura Deriva dal latino laurus e significa alloro. Meno usata la forma maschile Lauro. In latino "corona laurea" significa corona d'alloro. Quindi il nome proprio Laura e laurea, titolo dottorale, hanno la stessa origine.
Lavinia Nome preso dalla mitologia classica. Lavinia era figlia di Latino, re del Lazio che la promise in in sposa a Turno. All'arrivo di Enea nel Lazio, re Latino cambiò idea e Turno venne ucciso da Enea in duello. Sposata Lavinia, Enea fondò una città che, in suo onore, chiamò Lavinio. Questa leggenda è cantata da Virgilio nell'Eneide. L'origine ed il significato del nome Lavinia non sono conosciuti.
Lazzaro  Deriva dall'ebraico Eleazar e significa assistito da Dio.
Leandro Deriva dal greco leiandros, latinizzato in leandrus, e significa uomo delicato, gentile.
Lelia  Antico nome di origine latina, tratto a sua volta dal greco e che ha il significa di scherzosa.
Lelio  Nome tratto dal greco lalos che significa scherzoso, faceto.
Lena   Forma abbreviata di Maddalena. 
Leo/a   Deriva dal latino leo leonis e significa leone.
Leonardo Deriva dal longobardo Leonhard e significa forte come un leone, coraggioso.
Leone Deiva dal latino leo leonis e significa leone.
Leonida  Deriva dal greco Lèonidas e significa simile ad un leone.
Leopoldo Deriva dal germanico ed è composto dalle radici liut (popolo) e bald (coraggioso); assume il significato di valoroso tra il popolo.
Letizia  Deriva dal latino laetitia e significa gioia.
Lia Deriva dall'ebraico le'àh e significa laboriosa.
Liana Forma abbreviata di Liliana.
Liberio Deriva dal latino liber e significa libero.
Libero/a Deriva dal latino liber e significa libero.
Licia Deriva dal latino Lycius. E' un nome etnico e significa originario di Licia (antica regione dell'Asia minore).
Lilia Forma abbreviata di Liliana.
Liliana Deriva dal latino lilium e significa giglio. Ha lo stesso significato del nome Susanna anche se l'origine è diversa.
Linda  Nasce come abbreviazione di Teodolinda, nome germanico che significa benefica verso il popolo.
Livio/a Nome gentilizio romano, reso famoso dallo storico latino Tito Livio. L'origine del nome è incerta, potrevve derivare da livudus (livido, bluastro) in associazione al colore della pelle.
Lodovico/a Deriva dal germanico ed è composto dalla radici hlod (gloria) e wig (battaglia); significa uomo glorioso in battaglia.
Lola Forma alterata del nome Dolores, diffuso in Spagna.
Lolita Forma alterata del nome Dolores, diffuso in Spagna.
Loredana Deriva dal latino Lauretana, appellativo della Madonna di Loreto, tratto da lauretum (boschetto di lauro).
Lorena Forma abbreviata di Loredana.
Loretta  Forma variata di Laura con identico significato. 
Lorenzo/a Deriva dal latino Laurentius. Originariamente era un nome etnico che indicava una persona proveniente dalla città di Laurentum (un antico centro urbano del Lazio dove cresceva in abbondanza la pianta del lauro).
Loris  Variante di Lorenzo. 
Luca Forma abbreviata del nome latino Lucanus che significa originario della Lucania.
Lucano  Deriva dal latino Lucanus e significa originario della Lucania.
Lùcio Deriva dal diffuso nome latino Lucius e significa luminoso.
Lucìa E' la versione femminile del nome latino Lucius, tratto da lux che significa luce.
Luciano/a Deriva dal latino Lucianus e significa nato nella luce.
Lucrezia Deriva dall'appellativo latino Lucretius con cui venivano chiamati gli abitanti del monte Lucretilis della Sabina.
Ludovico/a Deriva dall'antico tedesco Ludwig, latinizzato poi in Ludovicus e significa uomo valoroso, glorioso combattente.
Luigi-Luigia  Deriva dall'antico tedesco Ludwig che significa uomo valoroso, glorioso combattente.
Luisa Deriva dall'antico tedesco Ludwig. Significa donna di valore.