Ia-Iana |
Deriva
dal persiano, latinizzato in Iae che
significa donna sola. |
Ida |
Deriva
dal germanico Itha che significa donna guerriera.
|
Ignazio/a |
Deriva
dal greco igniatos e significa figlio;
si è poi latinizzato nel nome Ignatius. |
Igor |
E'
la forma russa del nome Gregorio che
significa sveglio. |
Ilario/a |
Deriva
dal latino Hilarius, tratto dall'aggettivo
hilaris, preso a sua volta dal greco ilaros che
significa ilare, allegro. |
Imelde |
Deriva
dal germanico Himilheld e significa grande
eroina. |
Ines |
E'
la forma spagnola del nome Agnese che
significa pura. |
Ingrid |
Nome
assai diffuso nei paesi scandinavi. Deriva
probabilmente dal gotico gries che
significa pietra. |
Iolanda |
I
francesi fanno risalire questo nome all'antico
Yolant, latinizzato in Yolantis, con il
signifcato di color della viola. Secondo i
tedeschi questo nome è formato dalle radici jodh
(ragazza) e lint (scudo); potrebbe quindi
assumere il significato di guerriera. |
Iole |
E'
la forma contratta di Iolanda. Esiste
anche nelle forme Jole e Yole. |
Ippolito/a |
Deriva
dal greco Ippolytos, composto dalle radici ippos
(cavallo) e lytos (scioglie);
significherebbe che scioglie i cavalli. |
Irene |
Deriva
dal greco eiréne e significa pace.
|
Iride |
Nome
derivato dalla mitologia classica; si chiamava
così la messaggera degli dei, figlia di Elettra
e Taumante. Rappresenta la personificazione
dell'arcobaleno (i suoi colori sono detti colori
dell'iride). Non esiste santa con questo nome. |
Irma |
Deriva
dal germanico Irmin, equivalente di
Erminia, che significa grande. |
Isabella |
Secondo
alcuni studiosi deriva dal nome Elisabet,
trasformatosi in Elisabel e successivamente in
Isabel. Secondo altri deriverebbe dal fenicio
Ezbel e significherebbe amante. |
Isacco |
Nome
di origine ebraica composto dalle radici Yi
(Dio) e zahaq (sorridere); assume il
signifcato di colui cui Dio sorride. |
Iside |
Nome
di un'antica divinità egizia. Il
calendario non riporta alcuna santa con questo
nome. |
Isidoro |
Deriva
dal greco Isidòros e significa dono di Iside,
antica divinità egizia. |
Isotta |
Deriva
dall'antico celtico Essylt e signifca proteggere
con il ferro. |
Italo |
E'
un nome che indica la patria di origine (nome
patronimico) e significa italico. |
Iti |
Iti
(figlio di Tereo e Procne nel poema di Ovidio) è
un nome latino derivato da itys che
significa cerchio della ruota o dello scudo;
potrebbe assumere il significato di
sostegno. |
Itria |
Si
suppone che sia la variente muliebre del nome
Iti. |
Ivan |
Variante
russa del nome Giovanni. |
Ivano/a |
Variante
russa del nome Giovanni. |
Ivo-Ivonne |
Deriva
dal celtico Iwe e significa presente,
attivo. |