Torna all'indice Onomastica
 
Gabriela/e Nome di origine ebraica, teoforico (comprende il nome di Dio). E' formato dalle radici gabar (avere forza) e El (Dio); significa Dio č potente.
Gabriella/o  Variante di Gabriele.
Gaetano Nome etnico cioč che fa riferimento alla regione di provenienza. Deriva dal latino Caietanus e significa proveniente da Gaeta.
Gaia/o Deriva dal latino gaius e significa allegro, contento.
Gaspare Deriva dall'antico iranico gazbar che significa portatore di tesoro, giunto a noi attraverso il latino Gasparous.
Gastone Deriva da Gascon, nome etnico francese, che significa proveniente dalla Guascogna.
Gaudenzio Deriva dal latino gaudens che significa allegro, felice.
Gelsomino Deriva dal persiano yasamin che č il nome della pianta rampicante che dą il fiore gelsomino. Il calendario non riporta alcun santo con questo nome.
Geltrude  Deriva dal sassone significa vergine.
Geminiano Deriva dal latino geminianus, tratto da geminus che significa gemello.
Gemma Deriva dall'omonima parola latina gemma che significa pietra preziosa e anche bottone dal quale nasceranno fiori e foglie.
Genesio  Deriva dal greco Genesios e significa colui che genera. E' usato anche nella forma di Genito. Onomastico: č festeggiato tradizionalmente il 25 agosto in ricordo di San Genesio martire a Roma nel 303, patrono degli attori comici e gente di teatro.
Gennaro  Deriva dal latino Januarius (il primo mese dell'anno) e significa dedicato a Giano, il dio bifronte.
Genoveffa Deriva dal celtico ed č composto dalle radici geno (stirpe) e wifa (donna); significa quindi nobile donna.
Geraldo  Deriva dal germanico Gerald ed č composto dalle radici ger (lancia) e hart (fort); assume il significato di abile nel maneggiare la lancia.
Gerardo  Deriva dal germanico Gerald ed č composto dalle radici ger (lancia) e hart (fort); assume il significato di abile nel maneggiare la lancia.
Geremia Deriva dall'ebraico Yermeyah. L'interpretazione non č chiara. Sembrerebbe significare, secondo alcuni studiosi, Dio ha colpito, Dio ha sollevato la svntura; secondo altri potrebbe voler dire esaltazione di Dio.
Germano/a  Deriva dal latino germanus con il duplice significato di germanico (in riferimento alla provenienza) e anche fratello. In epoca cristina assunse il significato di fratello in Cristo.
Gerolamo  Deriva dal greco Hieronymos ed č composto dalle radici ieros (sacro) e onoma (nome); significa quindi nome sacro.
Geronimo Veriante di Gerolamo che significa nome sacro.
Giacinto Deriva dal greco yąkinthos che č il nome di un fiore profumato.
Giacobbe Deriva dall'ebraico Jaakob e significa seguace di Dio.
Giacomo/a Deriva dall'ebraico Jaakob e significa seguace di Dio. Si č poi latinizzato in Iacobus ed č giunto a noi attraversando la forma medioevale Jacopo con variante Lapo.
Gilberto/a Deriva dal germanico ed č formato dalle radici gisil (freccia, giavelloto) e berth (illustre); assume il significato di valoroso combattente.
Gildo/a Deriva dal germanico gild, latinizzato in Gildus o Gilda, significa valoroso.
Ginevra Deriva dal celtico Gwinever e significa, sendo alcuni studiosi di onomastico tessitrice, secondo altri spirito bianco.
Gioacchino  Deriva dall'ebraico Yohaquim; significa Dio rende forte.
Giordano  Deriva dall'ebraico; le radici sono jor e Dan. Si č poi latinizzato in Jordanus ed ha assunto il significato di scorre presso Dan (antica cittą biblica).
Giorgio/a Deriva dal greco gheņrghos e significa agricoltore.
Giosuč Deriva dall'ebraico Yeoshua e significa il Signore č salvezza.
Giovanni/a Deriva dall'ebraico Johaman e significa dono di Dio.
Girolamo Deriva dal greco Hieronymos ed č composto dalle radici ieros (sacro) e onoma (nome); significa quindi nome sacro.
Gisella Deriva dal germanico arcaico Gisheld e significa valorosa.
Giuda Deriva dall'ebraico Jehudah e significa zelatore di Dio.  
Giuditta  Deriva dall'ebraico Jehłdith e significa loderņ il Signore.
Giuliano/a  Deriva dal latino Julianus e significa discendente dalla gens Iulia.
Giulio/a Questo č un nome latino che risale alla gens Iulia, una delle pił nobili dell'antica Roma. L'origine č da collegarsi al vocabolo latino iouilius che vuol dire discendente di Giove.
Giuseppe/a Deriva dall'ebraico Yosephyah e significa Dio mandi altri figli.
Giusto-Giustina  Deriva dall'aggettivo latino iustus e significa onesto.
Gloria Deriva dalla medesima parola latina e significa lode universale. Non risultano sante con questo nome.
Goffredo  Deriva dal germanico ed č composto dalle radici Got (Dio) e fridu (pace); significa pace divina.
Gomberto  Deriva dall'antico sassone e ha il significato di illustre viaggiatore.
Grazia Deriva dal termine latino gratia che originariamnte aveva il significato religioso di favore (concedere la grazia); in seguito assunse il significato di avvenenza, bellezza.
Graziano  Deriva dal cognomen latino Gratianus, tratto da gratius che significa gradito.
Gregorio Deriva dal greco Gregņrios, tratto da gregorčin. Il suo significato č desto, sveglio.
Greta  Diminutivo del nome scandinavo Margarethe, corrispondente di Margherita. 
Gualtiero  E' la forma italiana di Walter. 
Guarino Deriva dal germanico Warin e significa colui che difende, che protegge.
Guerrino Variante del nome Guarino. 
Guglielmo  Deriva dal germanico Willihelm ed č composto dalle radici willi (volontą) e helm (elmo); significa quindi elmo della volontą.
Guido Deriva dal germanico Wido; la radice č l'antico sassone wid che vuol dire lontano. Potrebbe significare colui che viene da lontano.
Gustavo Deriva dall'antico svedese; le radici sono got (goti) e stafr (bastone). Assume quindi il signifcato di sostegno dei goti.